Description
STEFANO CAMANNI
Naturalista e giornalista, è presidente della Cooperativa Arnica ed è specialista nella progettazione di allestimenti museali scientifici. Da diversi anni si occupa di itinerari e ha pubblicato numerosi volumi di escursionismo e tematiche ambientali, tra cui le guide Sentieri della Collina Torinese con Matteo Massara e Turista per Scienza con Maria Luisa Bozzi, i libri In principio era il mare con Enrico Camanni e La Provincia di Torino, una storia europea con Mario Rey e Carlo Grande. Ha collaborato e collabora con diverse riviste e giornali tra cui Repubblica, Alp, Rivista della Montagna e Piemonte Parchi ed è stato responsabile dell’Ufficio stampa del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
SERENA MACCARI
Nata nel 1977, è laureata in Scienze Naturali e insegnante di matematica/scienze nelle Scuole Medie. Svolge attività come Guida Ambientale Escursionistica nelle valli del pinerolese. E’ Operatrice Naturalistica del CAI e componente del Comitato
Scientifico Ligure-Piemontese. Ha al suo attivo pubblicazioni riguardanti l’utilizzo del legno in Val Chisone (“Il bosco e il legno”, LAReditore, Perosa Argentina, 2008) e la guida dei sentieri naturalistici della media e bassa valle (“Andar per sentieri in Val Chisone – Camminando per la Val Chisone tra escursionismo e cultura”). Recente la sua collaborazione con Giulio Malfer, noto fotografo, per la realizzazione del volume “Partigiani”. Fondatrice dell’Associazione Naturalistica Diomedea, di cui è presidente, organizza eventi e incontri culturali legati alla montagna. Numerose sono le collaborazioni con gli Enti locali (comuni, società e Comunità Montana), con le sezioni del Cai, con la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura di Torino.