Description
MARIO FRANCHINO
Nato a Torino nel 1956, si è laureato in Ingegneria Civile con una tesi sul recupero come base logistica per escursioni sci-alpinistiche di insediamenti montani a Gressoney La Trinità ed in Scienze e Turismo Alpino con una tesi relativa alla progettazione di una granfondo ciclistica in Valsusa. Vive a Villar Dora dove lavora come libero professionista, collaborando anche con le Guide Alpine di AltoX alla progettazione ed attrezzatura di vie ferrate, pareti e muri di arrampicata. Per alcuni anni ha seguito come cronista il circuito mondiale di arrampicata sportiva ed ha collaborato alla redazione della Rivista Intersezionale CAI Valle di Susa Val Sangone. Interessato alla storiografia locale ha curato nel volume “Villar Dora. Contributi per una storia”, pubblicato con F. Antonelli d’Oulx, L. Chiariglione, P. Scarzella e A. Viarengo, una ricostruzione dei toponimi catastali villardoresi del ‘700. Musicista per passione, suona il saxofono nella Iaveni Big Band e nella Filarmonica di Villar Dora, orchestra che ha diretto per anni proponendo arrangiamenti personali di musica rock e jazz.
Appassionato di bici e montagna, pratica o ha praticato sci, arrampicata, alpinismo, snowboard, mountain bike, scialpinismo e, ovviamente, ciclismo.