MTB – E-BIKE in Valle Stura di Demonte

14,00

Questa cartoguida di MTB ed E-Bike è stata realizzata con la premessa di fornire una guida completa ed aggiornata a chi decide di avventurarsi su due ruote in Valle Stura.
Nella cartografia oltre alla sentieristica classica si trovano evidenziati e numerati tutti gli itinerari di interesse del territorio che sono stati classificati in pratiche tabelle suddivise per aree con una serie di dati tecnici:

  • punto e quota di partenza
  • quota massima
  • metri dislivello positivo totali
  • distanza in km
  • difficoltà di salita e discesa
  • esposizione al rischio.

Inoltre all’interno sono segnalate tutte le località nelle quali è possibile trovare strutture ricettive che offrano servizi utili al ciclista, con un pratico QR CODE che ti indirizza alla pagina internet che elenca nel dettaglio le strutture ed i servizi offerti.
Potrai scegliere l’itinerario più adatto e sulla cartina consultare il percorso e le tipologie di terreno. Infine vi sono delle tabelle esplicative delle scale di difficoltà e di rischio.
Con questa cartoguida potrai organizzare al meglio le tue gite ed avere sempre un pratico riferimento sul territorio.

Categoria:

Descrizione

Impermeabile e antistrappo.
Legende cartografiche, informazioni generali, tabelle esplicative interamente tradotte in inglese.

La carta è basata sulla creazione di un database geografico completo, strutturato su software GIS con i seguenti livelli:

  • Itinerari MTB ed E-Bike
  • Tabelle informative (quali punto e quota di partenze, quota massima, metri dislivello positivo totali, distanza in km, difficoltà di salita e discesa, esposizione al rischio).
  • Tabelle esplicative delle scale di riferimento per difficoltà ed esposizione al rischio di infortunio
  • Località nelle quali è possibile trovare strutture ricettive che offrano servizi utili al ciclista, con QR CODE per vedere nel dettaglio i servizi.
  • Informazioni escursionistiche (rifugi, bivacchi, rifugi non custoditi, pareti d’arrampicata, aree attrezzate, luoghi d’interesse, ecc.)
  • Elementi puntuali tipo fontane, piloni e croci, divieti d’accesso, grotte, ecc.
  • Rete sentieristica primaria e secondaria
  • Denominazione sentieri ed itinerari escursionistici
  • Rete stradale completa
  • Tipologia di terreno (Aree boschive, pietraie, ghiacciai, ecc.)
  • Laghi, fiumi, rii
  • Confini di stato, regionali, provinciali, comunali, parchi nazionali
  • Curve di livello equidistanza 50m, 10m, 5m
  • Edifici, industrie, chiese, cimiteri
  • Costruzioni militari, fortificazioni
  • Toponomastica completa
  • Stazioni ferroviarie, uscite autostradali

Questa carta contiene, inoltre, un reticolato metrico indicato in cornice secondo la proiezione UTM WGS84.

Ti potrebbe interessare…